Grafenser Sennhütte

Qui, a 1.750 m, si ha quasi l'impressione di essere sugli altopiani canadesi, ma per fortuna non ci sono orsi lassù.
Il rifugio alpino, rinnovato di recente nel 2016, è situato in una splendida posizione e offre una vista mozzafiato sulle cime circostanti. Numerose escursioni a piedi e in bicicletta attirano gli amanti della natura. Una cosa molto speciale è l'escursione ai piedi dell'Hippold, alto 2.642 m, naturalmente solo se la vostra forma fisica lo consente. L'area brulla sotto l'Hippold, caratterizzata da ghiaccio e neve, con i suoi campi di roccia ardesiana verde scintillante e le sue rocce, insieme alla vista impressionante e indimenticabile, premiano ogni escursionista o ciclista. Ci si sente trasportati lassù in un altro mondo.

Su ben 45 m², la baita offre spazio per 4 persone. Al piano terra, attraverso l'anticamera, si raggiungono l'accogliente cucina/soggiorno e una camera con 2 letti singoli. Il mezzanino è raggiungibile tramite un ingresso separato, dove si trova l'ampio bagno con doccia e servizi igienici e dietro di esso si trova la seconda camera da letto con letto matrimoniale. Il giardino del rifugio è recintato in modo che non possano entrare mucche, anche l'auto è protetta in questo modo.

Se la cucina deve rimanere fredda, il rifugio Weidener Hütte, che si trova a circa 45 minuti a piedi, vi invita alla migliore cucina casalinga tirolese. Anche la posizione della nota Weidener Hütte è bellissima, tanto che si tende a dimenticare l'ora, quindi si consigliano le torce per il ritorno.