Cappella di Simon Judah
Chiese e monasteri
Ritrovare la pace, ricaricare le batterie: la Cappella di Simone e Giuda unisce natura, storia e tradizione viva.
La Cappella di Simone e Giuda si trova sopra il Malerwiese, ai margini del quartiere di Ried - un luogo di sosta popolare per gli escursionisti e per chi cerca pace e tranquillità. La sua forma attuale risale al 1878. Ancora prima, a partire dal 16° secolo, si ha testimonianza di un luogo di culto. La cappella è stata ristrutturata più volte, l'ultima delle quali nel 1990 dalla Stadtmusik Schwaz, che ancora oggi se ne prende amorevolmente cura.
All'interno, il visitatore può ammirare il suo salotto.All'interno, i visitatori possono ammirare suggestive opere d'arte religiosa: la pala d'altare "Maria con il Bambino", l'"Incoronazione di Maria" del 1820 circa e due raffigurazioni più antiche degli apostoli Simone e Giuda Taddeo, da cui la cappella prende il nome.
In passato, era un luogo di conforto per i minatori che qui si rifugiavano dal pericoloso lavoro nelle miniere di rame e argento. Oggi invita a restare e a fermarsi, nel mezzo di un paesaggio che un tempo era caratterizzato dall'attività mineraria.