Sentiero dell'Aquila tappa 07: Steinberg am Rofan - Erfurter Hütte
Adlerweg
Questa impegnativa tappa dell'Adlerweg conduce da Steinberg am Rofan a quasi 1.600 metri di altitudine fino al rifugio Erfurter Hütte. Il percorso lungo le montagne del Rofan è estremamente panoramico: da un lato le montagne hanno ripide pareti rocciose, dall'altro sono attutite da dolci prati alpini.
Descrizione del percorso: Dal Gasthof Waldhäusl, dirigersi pochi metri verso sud-est e poi imboccare la strada del paese, che si dirama a sinistra della strada principale. Dopo un breve tratto, svoltare a destra in direzione "Durrahof". La strada, in gran parte chiusa al traffico, scende nella piccola valle del torrente Mühlbach, costeggia il torrente e poi supera il fiume Ache. Poi si prosegue in leggera salita passando per il maso Enterhof fino al maso Durrahof. Da qui si seguono le indicazioni per "Rofan" e si prosegue lungo un sentiero nel bosco. In seguito, seguendo le indicazioni per "Zireiner See" o "Erfurter Hütte", il percorso sale quasi impercettibilmente attraverso boschi radi e prati. Il sentiero si divide dopo una fattoria: prendete la via superiore e non scendete. Il sentiero si trasforma subito in una salita. Dopo aver attraversato un ruscello con una piccola cascata, il sentiero incontra una pista: qui si gira a destra in direzione di "Bayreuther Hütte". Al successivo bivio del sentiero, svoltare a sinistra in salita e seguire il torrente in salita.
Si prosegue poi per un sentiero che conduce a un ampio bosco. In seguito, attraverso un sentiero, si arriva a un'ampia strada forestale. Continuare a destra e poi prendere subito la pista a sinistra, che diventa rapidamente un sentiero. Seguire il sentiero nel bosco rado lungo il torrente in direzione di "Zireiner See". Attraversato il ruscello (senza ponte), il sentiero sale ora più ripidamente nel bosco fino all'area aperta di pascolo alpino che porta all'idilliaca Schauertalalm. Seguite poi il sentiero che sale verso la "Schauertalsattel". In questo tratto il sentiero, ora piuttosto sassoso e invaso da radici, sale direttamente e rapidamente, spesso tra i pini di montagna. Si raggiunge una conca - qui in direzione di "Erfurter Hütte" e a sud del lago Zireiner See. Orientatevi ora verso "Marchalm", poco dopo in direzione di "Schafsteig (attenzione in caso di pioggia!), Rofan". Lo Schafsteig corre lungo la parete est del Rofanspitz e poi sale in diagonale prima di condurre, attraverso un terreno ripido, alla Schafsteigsattel a nord-est della Rofanspitze.
Dalla sella si scende per un breve tratto a sinistra su un terreno dolcemente prativo. Poco dopo, seguire le indicazioni per "Erfurter Hütte" o "Rofan Seilbahn" e imboccare il sentiero a sud della Rofanspitze quasi in piano fino al passo. Il sentiero scende poi dolcemente in una conca verde. Da qui si prosegue tranquillamente lungo i pascoli alpini fino al rifugio Erfurter Hütte, proprio accanto alla stazione a monte della funivia di Rofan. Poco prima di arrivare a destinazione, il percorso passa davanti alla Mauritzalm. Dalla sella Schafsteig, seguire sempre le indicazioni per "Erfurter Hütte" o "Rofan Seilbahn". Da lì si può proseguire a piedi (circa 1 ora e mezza) o con la funivia fino a Maurach. Quasi tutto il percorso si snoda lungo il Sentiero alpino nordico 01.
Descrizione del percorso: Dal Gasthof Waldhäusl, dirigersi pochi metri verso sud-est e poi imboccare la strada del paese, che si dirama a sinistra della strada principale. Dopo un breve tratto, svoltare a destra in direzione "Durrahof". La strada, in gran parte chiusa al traffico, scende nella piccola valle del torrente Mühlbach, costeggia il torrente e poi supera il fiume Ache. Poi si prosegue in leggera salita passando per il maso Enterhof fino al maso Durrahof. Da qui si seguono le indicazioni per "Rofan" e si prosegue lungo un sentiero nel bosco. In seguito, seguendo le indicazioni per "Zireiner See" o "Erfurter Hütte", il percorso sale quasi impercettibilmente attraverso boschi radi e prati. Il sentiero si divide dopo una fattoria: prendete la via superiore e non scendete. Il sentiero si trasforma subito in una salita. Dopo aver attraversato un ruscello con una piccola cascata, il sentiero incontra una pista: qui si gira a destra in direzione di "Bayreuther Hütte". Al successivo bivio del sentiero, svoltare a sinistra in salita e seguire il torrente in salita.
Si prosegue poi per un sentiero che conduce a un ampio bosco. In seguito, attraverso un sentiero, si arriva a un'ampia strada forestale. Continuare a destra e poi prendere subito la pista a sinistra, che diventa rapidamente un sentiero. Seguire il sentiero nel bosco rado lungo il torrente in direzione di "Zireiner See". Attraversato il ruscello (senza ponte), il sentiero sale ora più ripidamente nel bosco fino all'area aperta di pascolo alpino che porta all'idilliaca Schauertalalm. Seguite poi il sentiero che sale verso la "Schauertalsattel". In questo tratto il sentiero, ora piuttosto sassoso e invaso da radici, sale direttamente e rapidamente, spesso tra i pini di montagna. Si raggiunge una conca - qui in direzione di "Erfurter Hütte" e a sud del lago Zireiner See. Orientatevi ora verso "Marchalm", poco dopo in direzione di "Schafsteig (attenzione in caso di pioggia!), Rofan". Lo Schafsteig corre lungo la parete est del Rofanspitz e poi sale in diagonale prima di condurre, attraverso un terreno ripido, alla Schafsteigsattel a nord-est della Rofanspitze.
Dalla sella si scende per un breve tratto a sinistra su un terreno dolcemente prativo. Poco dopo, seguire le indicazioni per "Erfurter Hütte" o "Rofan Seilbahn" e imboccare il sentiero a sud della Rofanspitze quasi in piano fino al passo. Il sentiero scende poi dolcemente in una conca verde. Da qui si prosegue tranquillamente lungo i pascoli alpini fino al rifugio Erfurter Hütte, proprio accanto alla stazione a monte della funivia di Rofan. Poco prima di arrivare a destinazione, il percorso passa davanti alla Mauritzalm. Dalla sella Schafsteig, seguire sempre le indicazioni per "Erfurter Hütte" o "Rofan Seilbahn". Da lì si può proseguire a piedi (circa 1 ora e mezza) o con la funivia fino a Maurach. Quasi tutto il percorso si snoda lungo il Sentiero alpino nordico 01.
Raccomandabile a Sentiero dell'Aquila tappa 07: Steinberg am Rofan - Erfurter Hütte

Capanna di Erfurt
- Posizione: Maurach am Achensee Per saperne di più

Gasthaus Waldhäusl
- Posizione: Steinberg am Rofan
Locanda tirolese a conduzione familiare con accoglienti salottini e invitante terrazza, situata all'inizio di Steinberg, ai margini della foresta.
Per saperne di più
Almstüberl
- Posizione: Maurach am Achensee Per saperne di più

Berggasthof Rofan
- Posizione: Maurach am Achensee Per saperne di più

Mauritzalm
- Posizione: Maurach am Achensee Per saperne di più

Sala del villaggio Steinberg
- Posizione: Steinberg am Rofan
Ottimo ristorante e caffè nel centro di Steinberg con cucina regionale, torte fatte in casa e architettura moderna in legno di larice.
Per saperne di piùAlloggio nella regione
Casa
creativa Tyrol
- Posizione: Weerberg
Casa
di vacanza Hubertus
- Posizione: Pill
Appartamento
di vacanza Guggenberger
- Posizione: Buch in Tirol
Plattnerhof
Terfens
- Posizione: Terfens